Il potere della mente…LA FORZA DI VOLONTA’

Perché riusciamo in alcune cose e in altre no?

Probabilmente non siamo abbastanza motivati quando non riusciamo nel nostro intento.

E se non siamo abbastanza motivati, ciò significa che non vogliamo abbastanza qualcosa da desiderare di ottenerla?

Probabilmente preferiamo la condizione di stato momentaneo perché associamo a esso un piacere che inconsciamente non vogliamo cambiare. Esatto, che non vogliamo cambiare…perché se volessimo riusciremmo nel nostro intento.

Spesso siamo nella condizione/situazione di dover fare qualcosa, ma dentro di noi sentiamo che quel qualcosa non è necessario, per cui pur sapendo qual è la via migliore da intraprendere non ci adoperiamo a tal fine.

E così si cade in un limbo, tra il mondo del conscio e l’inconscio, in uno stato di insoddisfazione mista fra il fare e non fare.

La questione è che questo stato di insoddisfazione spesso dura lunghissimi periodi, anni, e non porta alla via della soluzione.

Dobbiamo soffermarci ad ascoltare più profondamente noi stessi dando spazio non ai pensieri più superficiali (quelli che facciamo spesso) ma al nostro IO interiore.

Prendiamoci i nostri 5 sani minuti (di cui ho scritto nello scorso post) e apriamo la mente ai nostri pensieri e desideri più profondi.

Diamo spazio a quei pensieri che spesso non facciamo venire a galla perché un po’ “scomodi” a noi stessi, perché nascondono la verità che non vogliamo ammettere di dover intraprendere.

Diventare “esseri consapevoli”, stato-chiave che ci fa aprire tante porte, è la giusta via d’uscita, è la strada corretta da percorrere verso la libertà, perché ci porta a solcare i primi passi verso la risoluzione di un intento che in cuor nostro rimandavamo da tempo.

Quando diventiamo consapevoli di quello che è necessario fare per passare a una situazione migliorativa per noi, dobbiamo mettere in atto la forza di volontà.

Perché non riusciamo a dimagrire?

Perché non riusciamo a prendere quella decisione che ci siamo prefissi e che rimandiamo da tempo?

Tutto dipende dalle associazioni. Come abbiamo già detto in realtà non vogliamo realmente una cosa se non mettiamo in atto quei comportamenti che ci portano a realizzarla. Noi siamo gli unici esseri ad avere una vita interiore così ricca da subire il condizionamento non dalla realtà ma dall’interpretazione che noi abbiamo di essa. Quando associamo un sentimento negativo a un’esigenza di cambiamento è proprio in  questo momento che decidiamo di non cambiare, poiché riteniamo più positivo lo stato di non cambiamento, lo stato che ci porta a rimanere in uno situazione di stallo.

Dobbiamo capire cosa reputiamo positivo: ad esempio se mangiare 5 dolci in più per avere una sensazione piacevole al palato o se vogliamo sentirci meglio, più leggeri, più liberi, più sicuri di noi stessi, più socievoli, più aperti alle amicizie e alle avventure.

Questo stato apparentemente senza via d’uscita ci mantiene in una condizione interrogativa, in cui sappiamo di dover fare ma non agiamo. Questo stato ci influenza totalmente, si ripercuote sulla nostra autostima, sul rapporto con noi stessi, con gli altri e quindi anche con le persone a noi vicine come il compagno/marito o la compagna/moglie e i figli, influenza le relazioni e la nostra voglia di fare. Tutto ciò si ripercuote quindi sul nostro essere esteriore per cui appariamo apatici sino a diventarlo e ci chiudiamo in noi stessi, o comunque spesso così preferiremmo fare.

Se troviamo giovamento in questo stato continuiamo a viverlo, ma se percepiamo una minima voglia IL POTERE DELLA MENTE….LA FORZA DI VOLONTA’

Apriamo gli occhi e scriviamo quanto è maturato nel nostro pensiero. Ora pensiamo a tutte le conseguenze positive che ci potrebbe portarci questo stato di cambiamento (almeno 10 cose) e quelle negative (almeno 10 cose) che potrebbero accaderci se non seguissimo l’ io interno che ci vuole bene.

Ora è arrivato il momento di cambiare.

Appendi il foglio in un posto che frequenti molto, per cui potrai leggerlo spesso. A questo punto se la tua scelta è stata percorrere la strada che ti porterà al miglioramento, scrivi su un foglio quello che secondo te devi iniziare a fare per migliorarti, partendo dalle piccole cose. Chiudi gli occhi immaginati nel fare queste cose.

Apri gli occhi e INIZIA.

Appena inizierai a compiere la prima azione della lista scritta, saprai di aver scelto la strada del miglioramento, quella giusta per te. Ora hai fatto il primo passo, guarda avanti e da adesso in poi vai sempre avanti e non voltarti mai indietro. Lo farai solo quando sarai sicura di non voler più tornare indietro. VAI AVANTI VERSO IL MIGLIORAMENTO, LA STRADA E’ AVANTI A TE, DEVI SOLO PERCORRERLA!

Se pensi che questa consapevolezza debba maturarla una persona a te vicina, allora condividi il post e se vuoi contattarmi scrivimi su digaetano.nutrizione@gmail.com.

Dr Veronica Di Gaetano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close